La Val Martello nell’area vacanze Val Venosta nella parte ovest dell’Alto Adige
Vivere la natura e la cultura
La Val Martello è una delle valli laterali più pittoresche della Val Venosta e si estende dalle rovine di Montani di Sopra a 950m fino al ghiacciaio del Cevedale a 3.700m.
Il paesaggio culturale, formato dall'uomo per centinaia di anni, e il paesaggio naturale si intrecciano armonicamente: masi antichi, prati verdi di montagna, boschi, piantagioni di fragole fino ad un'altezza di 1.700m, campi di frutta e verdura e le cime del gruppo Ortles ricoperte di ghiaccio.
Il Parco Nazionale dello Stelvio si estende su una superficie di 130.700 ettari nelle Alpi Centrali. Comprende l’intero gruppo dell’Ortles-Cevedale con le sue valli laterali. Durante una visita al parco vi aspetta una flora e fauna variegata in una delle aree protette più grandi d’Europa.
Cervi, camosci, caprioli, marmotte, la rosa alpina, la genziana, la stella alpina, la carlina bianca e molte altre specie di animali e piante caratterizzano il Parco Nazionale dello Stelvio. Il centro visite culturamartell è un museo “moderno” della cultura contadina che spiega il paesaggio antropizzato altoatesino e racconta della vita dei contadini. Qui trovate numerose informazioni interessanti sul parco nazionale, su visite guidate ed eventi.


